Il flusso dei dati nel mese di lavoro

Top  Previous  Next

Il nostro metodo di lavoro

Il Programma svolge il suo lavoro sulle seguenti fasi con la massima flessibilità, permettendo di saltare alcune di esse e di svolgere questi processi nellordine desiderato. Le fasi sono opzionali nel senso che possono essere tralasciate qualora il metodo di lavoro non le preveda. Stampe e funzioni verranno comunque fornite nel software.

 

Programmazione di turni

Ad inizio mese viene svolta, dove necessario, una programmazione debole dei turni per gli addetti che hanno orari ripetitivi. Il Programma in modo automatico riproporrà la programmazione creata per i giorni a venire.

Successivamente (ogni 7, 15 o 30 giorni), il Responsabile dei Turni svolgerà una programmazione forte dei turni che garantisca la copertura delle postazioni.

 

Comunicazione dei turni

La Sua azienda consegnerà ad ogni addetto il piano dei servizi da svolgere (di 7, 15 o 30 giorni). Il piano potrà essere variato in caso di modifiche dellultima ora.

 

Gestione delle variazioni

Consegnati i turni, lazienda gestisce le variazioni dellultima ora (ad es. mancanza degli addetti non disponibili e improvvise nuove richieste dei Clienti). Il software fornisce in modo immediato e facilmente accessibile la copertura delle postazioni e la disponibilità dei migliori addetti per ogni postazione. La variazione di un orario sarà veramente semplice e immediata.

 

Fatturazione, Paghe e INAIL

Inseriti i turni del mese, o semplicemente gestiti e registrati gli orari svolti, il programma stampa i resoconti indispensabili per fatturazione, paghe ed elabora direttamente il foglio presenze INAIL senza nessun lavoro aggiuntivo.

Con un modulo opzionale sarà inoltre possibile stampare direttamente le fatture.

Lì dove richiesto, potremo anche interfacciare il nostro Software con altri programmi di fatturazione, paghe e contabilità in modo che i dati da trasmettere siano “tradotti” nel linguaggio usato dagli altri software. Le informazioni necessarie per esportare i dati per fatturazione, paghe, contabilità (senza doppi inserimenti).

 

Vedi anche:

Contenuti dei tre Uffici;

 

Vedi Video:

Flusso dei dati;