UFFICIO OPERATIVO

Top  Previous  Next

LE FASI DI LAVORO

 

In questo ufficio vengono elaborate tutte le informazioni relative alla gestione dei turni degli Addetti: la pianificazione mensile, i turni del giorno, le eventuali variazioni sui servizi, la stampa dei documenti per gli Addetti, per le Paghe, per la Fatturazione, per lINAIL.

 

Programmazione di medio periodo (7, 15, 30 gg.) con il Piano Mensile di Servizio (1)

Il Responsabile dei turni pianifica i turni per il periodo successivo e consegna agli Addetti un turno di massima (non vincolante); vengono registrati i turni a rotazione per gli Addetti più stabili e per gli altri (i jolly) vengono fissati i riposi tabellari; i turni possono quindi essere salvati (anche se parziali) e verranno perfezionati giorno per giorno.

 

Creazione del Piano giornaliero del giorno successivo (2)

A questo punto il Responsabile dei turni dovrà passare da una turnazione di massima alla chiusura del turno da consegnare agli Addetti; tale lavoro potrà essere effettuato sul Piano Mensile (per quei servizi in cui ci sono gli Addetti assegnati con gradimenti alti) oppure sul Piano giornaliero (per tutti i servizi che vengono coperti dai jolly o che devono essere agganciati ad altri servizi).

 

Correzione del giorno terminato attraverso le variazioni al Piano giornaliero (3)

Il Responsabile dei turni ora dovrà aggiornare il Piano giornaliero con le variazioni che avvengono durante la giornata.

 

Stampe e Rendicontazione di fine mese (4)

Alla fine del mese devono essere stampate le schede riassuntive per le Paghe, le Ferie, la Fatturazione, la Contabilità e la Direzione.