Effettuare la Pianificazione di un ADDETTO: I Turni Automatici |
Top Previous Next |
Una volta caricato un addetto nel piano mensile (senza avergli assegnato orari), il programma offre l'opportunità di stendere un tappeto di turni automatici che vanno a tracciare indicativamente quelli che saranno i turni dell'addetto durante il suo lavoro. Questa funzione sarà utile a chi ha dei turni che si ripetono nel tempo, a chi per dei vincoli particolari può mandare solo poche persone su alcuni servizi e a chi deve rispettare delle richieste dei clienti stessi.
Lo scopo della funzione è quello di coprire con i turni automatici un numero alto dei servizi richiesti così da dover lavorare giorno per giorno solo a chiusura delle richieste senza dover ogni volta coprirle tutte.
Per utilizzare la funzione dei turni automatici si dovrà selezionare l'addetto, fare click con il tasto destro in corrispondenza del primo giorno di riposo, in questo modo si sta scegliendo quando far riposare l’addetto e scegliere la voce di menù Turni Automatici. Si aprirà la maschera dei Turni Automatici. Inserire l’orario o gli orari nelle apposite celle, fare click su anteprima per visualizzare il risultato dei cambiamenti, fare click su ok. Il programma riporta automaticamente l’orario inserito per tutto il mese e lo propone, in fase di bozza, anche per i mesi successivi. Se non si inserisce nessuno orario e si preme Ok, il software inserirà la voce A DISPOSIZIONE e creerà comunque i turni assegnando così i riposi tabellari. Nella maschera Turni automatici ed infrasettimanali è presente anche il tasto Cambia riposo. Questo tasto permette di cambiare il giorno di riposo (e quindi tutti i seguenti). Se i turni automatici non sono in stato di bozza (colore nero) il cambiamento non verra visualizzato, essendo un cambiamento possibile solo nella preparazione dei turni automatici (colore verde). Tale maschera è utilizzata per programmare nel tempo turni stabili ad addetti che normalmente ruotano su una o più postazioni. Una volta assegnato l’orario, il programma lo riporta automaticamente per tutto il mese e lo propone, in fase di bozza, anche per i mesi successivi.
La maschera d’inserimento degli orari si presenta in questo modo:
La maschera è suddivisa in tre colonne Queste colonne sono tre possibili servizi a cui imputare degli orari. La prima colonna è appartenente sempre al servizio visualizzato (di partenza quindi), la seconda e la terza hanno, in testa, un menù di scelta per poter eventualmente inserire l’Addetto su altri servizi (se si lascia su “corrente”, cioè non si selezionano altri servizi, il programma gestisce le colonne 2 e 3 come spezzature del servizio corrente); Il programma può gestire al massimo fino a 3 spezzature di orario. Le tre colonne permettono così di inserire orari continui o spezzati su uno o più servizi.
N.B. 1: nella maschera d’inserimento orari il programma gestisce ogni riga come una settimana lavorativa; così è possibile ruotare nella programmazione fino a quattro diverse settimane; N.B. 2: i turni in verde che vengono generati da questa funzione sono una fase di bozza: hanno il vantaggio quindi di essere immediatamente modificabili, ma non vanno in fase di stampa e di calcolo per paghe e fatturazione. E’ necessario quindi, una volta fissate delle rotazioni accettabili, salvare i turni in verde (con il tasto Salva del Piano Mensile), che diventeranno neri.
Esempio: Un servizio è così diviso: Dal Lunedì al Sabato dalle 09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00 Per coprire questo turno basterà selezionare un addetto (in questo caso un 6+1, cioè 6 giorni lavorativi ed uno di riposo) cliccare con il tasto destro sul primo giorno di riposo e nel menù di scelta selezionare la voce Turni Automatici. Una volta aperta la maschera Turni Automatici inserire gli orari nelle colonne interessate:
Se volessi far coprire un ulteriore servizio all'addetto, prima di chiudere basterà inserire l'orario:
Quindi l'addetto andrà a coprire dalle 19:00 alle 22:00 un servizio diverso da quello corrente.
Se invece volessi assegnare il turno all'addetto con una settimana la prima spezzatura di orario e la settimana successiva la seconda spezzatura basterà inserire:
Vedi Video: |