Effettuare la Pianificazione di un ADDETTO: I Turni Infrasettimanali |
Top Previous Next |
I turni infrasettimanali sono una particolarità dei turni automatici: hanno la stessa funzione, ma permettono al capo servizi di creare una stesura dei turni più stabili anche per quelle turnazioni articolate (quando, per esempio, l’addetto per uno stesso giorno, può lavorare in postazioni differenti e tali turni possono differire nei giorni successivi). Superano così alcuni limiti imposti dalla struttura dei turni automatici. I turni infrasettimanali sono visualizzabili dalla maschera dei Turni automatici con il tasto Infra.
La maschera d’inserimento dei turni infrasettimanali visualizza:
Per utilizzare la funzione dei turni automatici si dovrà selezionare l'addetto, fare click con il tasto destro in corrispondenza del primo giorno di riposo, in questo modo si sta scegliendo quando far riposare l’addetto e scegliere la voce di menù Turni Automatici. Si aprirà la maschera dei Turni Automatici. Fare click sul tasto infra ed un messaggio di conferma ci aprirà la maschera dei turni infrasettimanali. Per assegnare il turno in un giorno si fa doppio click sulla riga del giorno desiderato. Comparirà la maschera "Turno automatico per il giorno" in cui si potrà scegliere il servizio che si vorrà coprire e specificare l'orario di copertura per quell’addetto. Facendo click su ok si salva l’inserimento e si ha la possibilità di selezionare un altro giorno e di impostare gli orari ed i luoghi. In questa maschera qualora non si conoscesse per un giorno in particolare la destinazione dell'addetto si potrà specificare anche una eventuale causale d'assenza, tra cui la voce A DISPOSIZIONE che metterà l'addetto a lavoro ma ancora senza specifiche precise.
La differenza con i turni automatici è che, una volta assegnato l’orario, la maschera, sempre per quel giorno proporrà una nuova riga bianca: cliccando su tale riga si avrà la possibilità di assegnare un nuovo orario per lo stesso giorno e scegliere il relativo servizio. In questo modo il programma permetterà di assegnare ad ogni giorno tante spezzature d’orario quante se ne vuole e volendo anche in postazioni ogni volta diverse. Facendo questi passaggi per la settimana di riferimento il programma costruirà una particolare settimana automatica e, come per i turni automatici, la ripresenterà alternandola ad eventuali altre settimane specificate. Qualora la settimana lavorata fosse una sola il programma ripresenterà per tutte le settimane la stessa alternaza di turni impostata.
Esempio: Un servizio è così diviso: Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 09:00 - 13:00, Martedì, Giovedì e Sabato 14:00 - 18:00 Per coprire questo turno basterà selezionare un addetto (in questo caso un 6+1, cioè 6 giorni lavorativi ed uno di riposo) cliccare con il tasto destro sul primo giorno di riposo e nel menù di scelta selezionare la voce Turni Automatici. Una volta aperta la maschera Turni Automatici inserire gli orari nelle colonne interessate:
Se volessi far coprire un altro servizio all'addetto, prima di chiudere basterà inserire l'orario:
Il programma inserisce sempre una nuova riga dando la possibilità di inserire altri orari.
Vedi Video:
|